R

WELCOME10

usa il coupon e avrai uno sconto del 10%!

R

Consegna in 48/72h

lavorative

R

Pagamenti Rapidi e Sicuri

Vision Green e sostenibilità ambientale: un nuovo concetto di Pest Control alla Conferenza Nazionale di Catania del 30 e 31 marzo

Mar 28, 2023 | Senza categoria

Condividi sui Social

Il mondo cambia in fretta e il settore del Pest Control si adegua adottando nuovi standard di operatività e una Vision innovativa orientata ai concetti di Green e sostenibilità ambientale.

Questo sarà il focus della Conferenza Nazionale dal titolo “Novità ed evoluzione del Pest Control secondo i nuovi standard”, che avrà luogo a Catania il 30 e il 31 marzo 2023, con il patrocinio di ANID (Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione) e PESTMED EXPO.

Un evento imperdibile al quale non potremo mancare: Eko Supply®, infatti, sarà lieta di accogliere i visitatori presso il suo stand all’interno dell’Hotel Nettuno di Catania per presentare i suoi servizi e le sue novità al pubblico.

Prima Giornata: evoluzione della lotta agli agenti infestanti e sviluppo della normativa nel Pest Control

La Conferenza prenderà il via alle 11 del 30 marzo con alcuni prestigiosi interventi istituzionali, tra cui il rappresentante dell’ANID Marco Benedetti e il presidente della Federalberghi Sicilia Domenico Torrisi.

La prima sessione inizierà con l’intervento di Agatino Russo, dell’Università di Catania, che tratterà il tema preminente dell’evoluzione della lotta biologica nel controllo degli artropodi infestanti.

Introdurrà la seconda sessione Francesca Ravaioli, rappresentante del Ministero della Salute, fornendo le ultime novità sullo sviluppo della normativa in merito alla sicurezza chimica e alla tutela dell’ambiente.

Questi gli altri speech della prima giornata:

  • “Alcuni aspetti dell’Integrated Pest Management (IPM) nella lotta agli infestanti in ambito urbano” con Pasquale Trematerra dell’Università degli Studi del Molise;
  • “Considerazioni sul fenomeno di inurbamento degli uccelli” con Bruno Massa dell’Università degli Studi di Palermo;
  • “La gestione dei mammiferi nella riduzione degli incidenti stradali” con Marco Zaccaroni dell’Università degli Studi di Firenze;
  • “Insetti per fare economia circolare in progetti di ricerca applicata” con Lara Maistrello dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Seconda Giornata: nuovo documento ANID sul monitoraggio infestanti con metodi biologici

La seconda giornata del 31 marzo si aprirà con un interessante intervento sul Pest Management nel settore alimentare dal titolo “Recenti casi di gestione integrata in alcune filiere alimentari”, con Sara Savoldelli dell’Università degli Studi di Milano.

Dopo altri due interventi relativi alle infestazioni da Termiti, Lasioderma e Punteruolo Rosso, Paolo Guerra di ANID presenterà l’attesissimo nuovo documento tecnico ANID per la gestione degli infestanti con metodi biologici e orientati alla sostenibilità, illustrando contenuti e percorsi per la certificazione delle imprese.

A chiudere la conferenza sarà il rappresentante della Regione Lazio Dario Capizzi, che proseguirà sulla falsariga dei precedenti relatori, approfondendo la tematica della sostenibilità ambientale in relazione alla gestione dei roditori.

Sarà una due giorni molto intensa che servirà a delineare i passi avanti nel mondo del Pest Management in Italia, in merito ai temi del minor impatto ambientale e della nuova visione Green che dovranno adottare le imprese di settore nei prossimi mesi.

Per ricevere qualsiasi informazione sul mondo del Pest Management, puoi contattare Eko Supply® o visitare il nostro stand il 30 e il 31 marzo.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio
    × Come possiamo aiutarti?